Castelbuono, immersa nel cuore del parco delle Madonie, dista 20 min da Cefalù e 15 min dalle splendide spiagge della Sicilia settentrionale. E' molto vicina ai luoghi più belli del parco delle Madonie ed a Piano Battaglia, meta di moltissimi sciatori siciliani in inverno e degli escursionisti in estate.
La fondazione di Castelbuono viene fatta risalire sin dall'età neolitica, ma nell'epoca del tardo medioevo, la cittadina attraversò il periodo di maggiore splendore, quando ...
... i Ventimiglia, Conti di Geraci, decisero di trasferirsi nella più assolata Ypsigro e di costruire il castello che sarebbe diventato poi la loro residenza e simbolo della città.
Più recentemente, Castelbuono è diventata famosa anche oltre i confini nazionali grazie alla famosa azienda dolciaria dei fratelli Fiasconaro e alle numerose attività che si svolgono durante tutto l'anno.
Ypsigrock è un festival di musica indie che giunge quest'anno alla sua 21° edizione.
Negli ultimi anni ha raggiunto numerosi consensi da parte del pubblico ed è stata premiata come miglior festival europeo di piccole dimensioni.
Tra gli artisti e i gruppi che hanno cantato sul palco sotto il castello, ce ne sono parecchi che sono riusciti a farsi un nome nel panorama italiano e internazionale, tra cui Alt-J, Editors, Afterhours e Marlene Kuntz.
Immersa nel verde del Parco Naturale delle Madonie, Castelbuono è il punto di accesso ideale per andare alla scoperta dei luoghi più belli delle Madonie.
Le escursioni guidate vi porteranno a meravigliarvi di fronte alla maestosità degli agrifogli giganti di Piano Pomo, alla tranquillità delle Gole di Tiberio e ai processi di produzione della manna.
La produzione della manna viene tramandata di generazione in generazione fino ad oggi e rimane esclusiva delle zone di Castelbuono e Pollina.
Il 9 Giugno è prevista la famosa Infiorata (giunta ormai alla sua 9° edizione) che riempie le strade del centro con meravigliose decorazioni floreali a tema.
Il Giro podistico internazionale è una gara di atletica leggera che si corre il 26 luglio di ogni anno a Castelbuono in provincia di Palermo, ed è organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese.
Si continua con le feste in onore del Corpus Domini (29 Maggio) in cui potrete vedere le creazioni di "carti rizzi" e la festa patronale di Sant'Anna (26 Luglio), che ha inizio con la novena (nove giorni di processioni).
Festa di San Giovanni a Castelbuono (PA), si tiene in occasione del Corpus Domini e che prevede la tradizionale Sagra di fave e patate nelle quarare (grandi recipienti di rame), per le vie del paese, offerte poi a tutti i passanti.
Ad Agosto ci si intrattiene con il Castelbuono Jazz Festival (dal 29/07 al 06/08), il Ypsigrock e infine il festival Castelbuono Classica (dal 18 al 21 Agosto).
Dal 21 al 23 Ottobre ci sarà la 10° edizione del Castelbuono Funghi Fest